Sapone Doccia Artigianale (Artemidelab)

3,80 €

Il sapone doccia artigianale Artemidelab è ottenuto con la lavorazione a freddo, un processo che sfrutta la naturale reazione chimica della saponificazione senza l’impiego di fonti di calore.

In questo modo, la saponetta non è sottoposta a lunghe ore di cottura e mantiene integre le proprietà idratanti degli oli utilizzati.

Il sapone doccia artigianale Artemidelab è adatto anche e soprattutto alla pelle del corpo. Infatti non “tira” la pelle, neppure se secca e sensibile.

Oltre al classico uso per le mani, dunque, questo sapone doccia artigianale è indicato per la detersione della pelle del corpo sotto la doccia.

Fragranza:

Il sapone doccia artigianale Artemidelab è ottenuto con la lavorazione a freddo, un processo che sfrutta la naturale reazione chimica della saponificazione senza l’impiego di fonti di calore.

In questo modo, la saponetta non è sottoposta a lunghe ore di cottura e mantiene integre le proprietà idratanti degli oli utilizzati.

Il sapone doccia artigianale Artemidelab è adatto anche e soprattutto alla pelle del corpo. Infatti non “tira” la pelle, neppure se secca e sensibile.

Oltre al classico uso per le mani, dunque, questo sapone doccia artigianale è indicato per la detersione della pelle del corpo sotto la doccia.

Caratteristiche principali

è efficace ma delicato, non tira e non secca la pelle

 

non contiene siliconi, parabeni, SLS, SLES, paraffine o petrolati

 

ha un eccellente rapporto qualità/prezzo perché dura almeno il doppio del suo corrispondente liquido

 

è avvolto in una bustina di PLA (acido polilattico, derivato dal mais) 100% biodegradabile e compostabile

 
 

 

CARBON FOOTPRINT, l’impronta carbonica

Artemidelab sono molto attenti nello scegliere e utilizzare ingredienti e materie prime di origine naturale, le cui proprietà organolettiche così importanti, soprattutto riguardo agli oli, i burri e i principi attivi, non vengono intaccate dall’impiego di temperature elevate in grado di renderne inefficaci le proprietà benefiche.

L’impronta carbonica dei cosmetici solidi è minima, quindi, grazie alle materie prime di origine naturale, alle tecniche di preparazione e ai materiali di imballaggio impiegati nel confezionamento. La compattezza dei cosmetici solidi li rende anche meno ingombranti durante il trasporto: basta sostituire i flaconi per generare meno emissioni.

Profumazioni:

  • Pepe rosa: piacevole nota speziata

  • Rosa canina: piacevole nota floreale

  • Pomelia: piacevole nota floreale con sottotoni di mandorla.

  • Lavanda: piacevole nota fiorita aromatica

  • Frutti di Bosco: piacevole nota fruttata

  • Alto Mare: piacevole nota marina fresca

  • Argan: piacevole nota gourmand ambrata

  • Gelsomino: piacevole nota fiorita

  • Oriente: piacevole nota ambrata orientale